
Le migliori cure a casa propria




Formazione per le Famiglie

Sempre più famiglie si trovano nella difficile situazione di dover affrontare le difficoltà di un proprio caro affetto da malattie gravemente invalidanti. In particolare le Demenze e la Malattia di Parkinson.
Vi sono molte organizzazioni che offrono validi servizi di ausilio e supporto
alle famiglie che vivono queste realtà. Anche Be@Home ha deciso di mettere a disposizione dei momenti di Incontro per cercare di capire quali siano gli elementi più critici per i Care Giver e quali le possibili "tattiche" da adottare per alleggerire l'impatto di queste patologie sul proprio caro e su tutta la famiglia. Sono "tecniche" ampiamente condivise in dottrina ma difficilmente applicabili da chi è personalmente coinvolto se non supportati da suggerimenti "strutturati" da persone esperte

Demenze Senili
Serie di Incontri al fine di mettere le Famiglie in condizione di poter fare delle scelte (agire) per meglio affrontare pazienti affetti da AD (Alzheimer's Disease) o altre forme di Demenza:
-
La Terapia Non Farmacologica dei pazienti
-
Panoramica sulla Riabilitazione Cognitiva
-
Deficit Mnesici
-
Implicazioni Affettive
-
-
Panoramica sugli Interventi Riabilitativi Comportamentali
-
Ambiente, Famiglia, Sintomi
-
Approccio Assistenziale al Paziente affetto da Demenza
Gli incontri hanno la finalità di dare alle famiglie un quadro completo di valutazione per la pianificazione della gestione della malattia ma, per quanto gli argomenti trattati siano piuttosto ampi e strutturati, rappresentano solo un aiuto ed un orientamento alle scelte della Famiglia che necessariamente avranno bisogno di supporto medico/sanitario, non previsto in questo contesto. Gli incontri sono totalmente gratuiti ma programmabili in relazione al numero di adesioni raccolte.
Torna all'inizio

Parkinson
Il Parkinson è l'altra malattia neuro-degenerativa progressiva che sempre più spesso, purtroppo, mette in grande difficoltà le persone e le loro famiglie. Come per le demenze, Be@Home mette a disposizione delle famiglie una serie di incontri informali per capire la malattia e per capire cosa si può fare per ridurne gli effetti.
Si tratta per lo più di tecniche e tattiche ampiamente condivise in dottrina, che i Care Giver dovrebbero conoscere ed adottare in ambiente domestico.
-
Riconoscere la Malattia
-
Principi di Base dell'Assistenza al malato di Parkinson
-
Sblocco e Gestione dei blocchi motori
-
Introduzione ai Principi della Terapia Occupazionale
-
Come assistere un malato di Parkinson - Consigli utili
Gli incontri hanno la finalità di dare alle famiglie un quadro completo di valutazione per la pianificazione della gestione della malattia ma, per quanto gli argomenti trattati siano piuttosto ampi e strutturati, rappresentano solo un aiuto ed un orientamento alle scelte della Famiglia che necessariamente avranno bisogno di supporto medico/sanitario, non previsto in questo contesto. Gli incontri sono totalmente gratuiti ma programmabili in relazione al numero di adesioni raccolte.